9° Giorno - Mercoledi 1 Luglio
St George - Zion NP - Bryce NP - Richfield

Oggi si ritorna in mezzo alla natura, la tabella di marcia ci dice che dobbiamo visitare due parchi lo Zion e il Bryce, abbastanza vicini ma molto diversi tra loro.
Il primo è lo Zion che, devo dire, è stato il mio superpreferito!! I colori di questo parco di rapiscono, il verde è molto verde brillante e accostato a queste rocce rosse sembra ancora più verde. I panorami di questo parco sono mozzafiato!
Lasciamo l’auto al parcheggioe utilizziamo il comodissimo shuttle del parco. Il percorso delle shuttle è obbligato all’interno del parco ci sono alcune fermate prettamente panoramiche altre invece sono il punto di partenza per delle passeggiate, il materiale che i ranger forniscono all’entrata è molto esaustivo. Sostiamo in alcuni punti panoramici, e poi ci addentriamo nel primo sentiero che parte da Zion Lodge; facciamo una breve passeggiata e quasi subito ci imbattiamo in due cervi che mangiano indisturbati a pochi metri da noi.. che spettacolo!! sono stupendi…mai visti così da vicino, ci godiamo un po’ lo spettacolo e poi proseguiamo la nostra passeggiata fino a raggiungere Middle Emerald Pools, torniamo inietro perché il nostro scopo è raggiungere il punto più stretto del canyon che da il nome al parco. Il sentiero parte dal “capolinea” dello shuttle ed è molto bello rappresenta proprio questo parco, montagne rosse e una vegetazione verde brillante, il sentiero è costeggiato da un fiume limpidissimo e durante il tragitto riusciamo a vedere anche un piccolissimo colibrì. Raggiungiamo la fine del sentiero, togliamo scarpe e calze e ci facciamo una passeggiatina nell’acqua….vorremmo proseguire al centro dello stretto canyon ma ci sono cartelli che lo sconsigliano vivamente….e per fortuna non l’abbiamo fatto!!! dopo pochi minuti dal nostro arrivo c’è stato un boato e una nuvola di polvere: c’era stato un crollo e qualcuno si è fatto anche male. Per fortuna la mia prudenza ci ha impedito di addentrarci nella gola….
E’ ora di pranzo, ritorniamo sui nostri passi, riprendiamo l’auto ci aspettano i soliti panini al tacchino e formaggio!!
Ci dirigiamo al Bryce NP il parco dei rossi pinnacoli (hoodoos) ma già prima di arrivare al parco si intravedono queste strane formazioni rocciose. Arriviamo a metà pomeriggio, anche qui c’è un servizio di shuttle ma vista l’ora decidiamo di utilizzare a nostra auto per ridurre i tempi, e lo spettacolo non è niente male….molto suggestivo. I pinnacoli sono perlopiù rossi ma in certi punti diventano rosa, bianchi…ci sono diversi punti panoramici (Sunset, Sunrise, Bryce e Inspiration point) dai quali godere lo spettacolo e la possibilità di scendere all’interno del canyon…è il navajo loop, un percorso che seguivano gli indiani navajo per attraversare questa zona. La discesa non è molto faticosa….(non riesco a scendere fino in fondo all’interno dello stretto cayon memore del crollo della mattina .. mi ero molto spaventata))….e risalgo quasi subito, ovviamente la salita è molto più faticosa!!
Ci spostiamo in auto in un altro ultimo punto panoramico…un ultimo sguardo a questo particolare parco e poi via di nuovo in viaggio decidiamo che dobbiamo raggiungere Richfield e la strada da percorrere non è poca…Troviamo un motel Travelodge a un prezzo decente, ci mangiamo una buonissima pizza da Pizza Hut, solito Weather channel prima di andare e poi a letto.
Spese del Giorno | |
Descrizione | Costo $ |
Benzina | 25 |
Caffè stazione servizio | 1,60 |
Motel Travelodge Richfield | 66,90 |
Cena Pizza Hut | 30,45 |
Spesa Supermercato | 18,80 |
Motel:
Richfield Travelodge
Richfield, UT 84701 US
For Reservations:
Strada percorsa | |
Km del Giorno | Km Totali |
406 | 2752 |